IL FRONT LINE DELLA SICUREZZA

IL FRONT LINE DELLA SICUREZZA

Rhona Flinn, Paul O’Connor, Margaret Crichton

Breve presentazione

Le analisi relative a diversi settori industriali hanno mostrato che più dell’80% delle cause degli incidenti puo’ essere attribuita ai fattori umani.
Da cio’ discende la necessita’ di comprendere le dimensioni umane associate alle singole operazioni e in particolare i comportamenti dei lavoratori al front-line dell’organizzazione.
Gli errori umani non possono essere eliminati, ma e’ possibile individuarli, minimizzarli e mitigarli favorendo la diffusione di competenze non tecniche (le Non Technical Skill) utili alla gestione dei rischi e delle richieste provenienti dai compiti lavorativi.
La definizione di Non-Technical Skill (NTS) che sta alla base di questo libro e’ “Abilita’ cognitive, sociali e personali, complementari alle competenze tecniche, che contribuiscono all’attivazione di performance lavorative sicure ed efficaci”.
Questo libro e’ stato scritto principalmente per favorire lo sviluppo professionale e per la progettazione di corsi di formazione basati sulle NTS, sulla sicurezza e sui limiti della performance umana. Gli argomenti descritti sono rivolti a chi opera nei settori dello sviluppo Risorse Umana e della Sicurezza nonche’ a studenti universitari.

Rhona Flinn, professore emerito all’Universita di Aberdeen – Scuola di Psicologia

Prezzo: 27.00 – ACQUISTA QUI

Hirelia Edizioni, 2011